Descrizione
Orecchini in ottone mani di Vishnu. Questi orecchini tradizionali indiani in ottone vengono dipinti con immagini sacre o, come in questo caso, con un simbolo della cultura e della religione: Vishnu. Vengono indossati quotidianamente, danno una nota di colore mantenendo le radici ben salde nella tradizione.
Scopri tutte le specifiche di questi orecchini in ottone mani di Vishnu!
Specifiche
- punto di forza: leggero, colorato
- provenienza: India
- Metodo di lavorazione: artigianale
- Pietra/e: senza
- Superficie: lucido
- Materiale: ottone
- SKU: iep03
Dimensioni
- Spessore: 4 mm
- Larghezza: 26 mm
- Lunghezza: 44 mm
Padre, amico e amante, il dio Vishnu offre agli umani una personalità alla quale approcciarsi. Mentre prima di lui tutte le divinità tendevano all’assoluto ed erano difficilmente raggiungibili, Vishnu, è colui che pervade tutto e risiede nel cuore delle cose.
Vishnu ha quattro braccia e in una delle sue mani tiene una Panchajania, ovvero conchiglia, soffiando nella quale genera il suono OM e da inizio alla creazione dell’universo.
La pittura Moghul è uno stile particolare della pittura dell’Asia meridionale, in particolare dell’India del Nord (più precisamente dell’India e del Pakistan attuali), che si limita alle miniature conservate sia come illustrazioni di libri che come singole opere in album (muraqqa).
Si è evoluta dalla pittura persiana in minuscole dimensioni (a sua volta in parte di origine cinese) e si è sviluppata alla corte dell’Impero Moghul dal XVI al XVIII secolo. Gli imperatori Moghul erano musulmani, e ad essi si attribuisce il merito di aver consolidato l’Islam nell’Asia meridionale e di aver diffuso l’arte e la cultura e la fede musulmane (e soprattutto persiane).
Oltre agli orecchini in ottone mani di Vishnu, se ti interessa la cultura indiana, le sue tradizioni e divinità leggi la nostra rubrica dedicata!





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.